Acqua cristallina nella piscina non è solo una questione di fortuna o di attrezzature costose. È il risultato di una corretta manutenzione, coerenza e dei giusti trucchi. In questa guida pratica ti spiegheremo passo dopo passo come mantenere la piscina senza alghe, torbidità e odori, anche durante i giorni più caldi. Scoprirai come utilizzare la chimica per piscine in modo sicuro ed efficace, con quale frequenza pulire il filtro, quando aspirare la piscina e perché è importante misurare i valori del pH. Aggiungiamo anche consigli su prodotti chimici delicati adatti ai bambini piccoli, che di solito non si trovano nelle istruzioni. L'articolo è ideale per tutti coloro che vogliono trascorrere meno tempo nella manutenzione e godere di più dei divertimenti acquatici.
Mantenere l'acqua della piscina limpida e igienicamente sicura non deve essere difficile, se sai come fare. In questo articolo ti mostreremo le pratiche consolidate, come utilizzare correttamente la chimica della piscina, come prendersi cura della filtrazione e come acquisire abitudini che ti faciliteranno l'intera stagione. Non aspettarti consigli generali, ci concentreremo su consigli, trucchi e intervalli specifici che funzionano nella pratica e che saranno apprezzati anche dai genitori con bambini piccoli.
Perché la manutenzione regolare è fondamentale
✅ Aspetto sanitario: Senza un trattamento chimico regolare, batteri e alghe si moltiplicano nell'acqua, causando problemi cutanei o respiratori.
✅ Economia operativa: Dosi chimiche regolari e più piccole sono più economiche rispetto a un grande intervento unico in caso di torbidità totale.
✅ Durata della piscina e della filtrazione: L'acqua pulita riduce il carico sulla pompa e sulle pareti della piscina, prolungando la vita dei filtri e della membrana.
Le più grandi trappole del pH: come misurare e impostare l'acqua a un perfetto 7,2
Perché controllare il pH ogni giorno
▪️ pH ottimale: 7,0–7,4.
▪️ Con un pH più alto, il cloro perde efficacia e l'acqua diventa torbida (deposito di calcio).
▪️ Con un pH più basso, c'è il rischio di corrosione delle parti metalliche e irritazione della pelle.
Procedura di misurazione e regolazione
1️⃣. Misurazione
▪️ Utilizza tester a goccia (i più precisi) o strisce di carta (veloci).
▪️ Preleva un campione d'acqua a 30 cm sotto la superficie, per evitare distorsioni dovute allo skimmer.
2️⃣. Regolazione
▪️ pH-minus (acido formico o fosforico) per pH alto: dosare secondo le istruzioni, attendere 2 ore e ripetere la misurazione.
▪️ pH-plus (idrossido di sodio) per pH basso.
➡ Trucco non apprezzato dai professionisti: Dopo aver aggiunto pH-minus, mescola l'acqua con una spazzola manuale per piscine nei punti senza circolazione – accelererai la dissoluzione e la stabilizzazione del pH.
Disinfezione al cloro: quando puntare su compresse, granulato o flocculante
Tipi di cloro
▪️ Compresse (20 g) in dispenser galleggiante – rilascio lento e stabile.
▪️ Granulato (shock rapido) – da utilizzare dopo forti piogge o aumento dell'attività.
▪️ Flocculante (flocculante) – aiuta a raggruppare le micro-particelle affinché il filtro le catturi.
Raccomandazioni sui prodotti
▪️ Compresse di cloro Intex 20 g – adatte per piscine fino a 15 m³.
▪️ Granulato rapido Bestway 500 g – ideale per il primo shock dopo la stagione.
▪️ Compresse multi-funzione 3 in 1 – combinano cloro, algicida e flocculante per una minima manipolazione.
Dosaggio corretto
▪️ Dose di mantenimento: 1 compressa per 10 m³ d'acqua al giorno.
▪️ Dose shock (rapida): 5–10 g di granulato per 1 m³. Applicare al mattino, lasciare funzionare la filtrazione per 4 ore.
➡ Consiglio da professionista: Dopo lo "shock", aggiungi 30 minuti prima del tramonto un booster enzimatico, che degrada le impurità organiche e prolunga l'effetto del cloro.
Chimica per piscine adatta ai bambini
Se la piscina è utilizzata da bambini piccoli, è fondamentale scegliere chimica delicata. I comuni prodotti a base di cloro possono irritare gli occhi e la pelle, quindi è meglio optare per alternative più sicure e delicate.
Raccomandazioni per piscine per bambini:
✅ Chimica senza cloro a base di ossigeno attivo – disinfetta efficacemente, ma è delicata.
✅ Compresse multifunzionali a basso contenuto di cloro – adatte anche per pelli più sensibili.
✅ Prodotti liquidi ipoallergenici – non seccano e non irritano.
✅ Cerca l'etichetta “adatta per piscine per bambini” o “delicata sulla pelle”.
✅ Per piscine più piccole, si consiglia di cambiare l'acqua più frequentemente e utilizzare minime dosi di chimica.
Consigli dei professionisti: shock enzimatici e alternanza dei prodotti
✅ Prodotti enzimatici (es. BioClean) degradano grassi, creme e materia organica dall'acqua, alleggerendo la filtrazione. Dose consigliata: 50 ml per 10 m³ una volta a settimana.
✅ Alternanza della chimica: utilizza alternativamente compresse di cloro e compresse multifunzionali 5 in 1 (cloro + floc + algicida + regolatore di pH + stabilizzatore). Eviterai la resistenza di alghe e batteri.
✅ Procedura shock notturna: ogni due settimane applica la sera granulato di cloro (2× dose di mantenimento) e al mattino esegui un backwash.
Acqua verde? Non esiste! Come abbattere le alghe in 24 ore
Utilizzo di algicidi e loro tipi
▪️ Classici (cationici) – agiscono rapidamente, ma possono colorare l'acqua.
▪️ Silicei (più forti) – effetto più duraturo, adatti per piscine con carico di filtrazione costante.
Prevenzione vs. riparazione
▪️ Prevenzione: Dosare l'algicida 1× a settimana (30 ml per 10 m³).
▪️ Trattamento dell'acqua verde: Dose 3–5× preventiva, lasciare circolare per 24 ore e poi lavare il filtro.
➡ Trucco inaspettato: Aggiungi al sistema alcune palline di carbone attivo (sacchetti filtranti a 50 Kč) – aiuteranno a catturare coloranti fini e prevenire la torbidità dopo gli algicidi.
Quanto spesso funziona la filtrazione, quando pulirla e quanto spesso aspirare la piscina?
La circolazione regolare dell'acqua e la pulizia della piscina sono essenziali per mantenere la pulizia e l'igiene. Senza filtrazione, l'acqua perde rapidamente qualità e diventa un terreno fertile per alghe e batteri.
Consigli per un funzionamento efficace:
✅ La filtrazione dovrebbe funzionare ogni giorno per 6–10 ore, anche di più in caso di caldo.
✅ Lavare la filtrazione a sabbia circa 1× a settimana, o più frequentemente in caso di forte inquinamento.
✅ Pulire le cartucce filtranti ogni 2–3 giorni, sostituirle ogni 2–4 settimane.
✅ Aspirare la piscina almeno 1× a settimana – manualmente o con un aspiratore automatico.
✅ Pulire regolarmente lo skimmer, i bordi della piscina e le impurità superficiali.
Per piscine più grandi, vale la pena investire in un aspiratore automatico o robot.
Il tuo rituale settimanale per un'acqua perfetta in piscina
Intervallo | Compiti | Prodotti consigliati |
---|---|---|
Ogni giorno | – Misurazione del pH e del cloro – Raccolta delle foglie con la rete |
Tester pH, tester cloro |
Ogni settimana | – Aggiunta di un booster enzimatico – Spazzolatura delle pareti |
Prodotto enzimatico, spazzola |
Ogni 2 settimane | – Shock notturno al cloro – Lavaggio della filtrazione "backwash" |
Granulato di cloro, filtrazione a sabbia |
Mensilmente | – Controllo dello stato dei tubi e delle guarnizioni – Controllo della bottiglia filtrante |
Guarnizione di ricambio, sabbia filtrante |
Soluzioni rapide per la torbidità e metodi "magici" fai-da-te
✅ Succo di limone (pH-minus in versione naturale) – 200 ml per 10 m³, riduce leggermente il pH e aiuta a liberare i depositi.
✅ Albume d'uovo come flocculante d'emergenza – raggruppa delicatamente le piccole particelle, testato "in campagna".
✅ Spray cosmetico con acido citrico – qualche spruzzata sulle zone poco profonde delle pareti e una leggera spazzolatura.
➡ Avvertenza: I metodi fai-da-te devono essere utilizzati solo in casi estremi, non sostituiscono mai i prodotti professionali.
Manutenzione stagionale: avvio della primavera e invernamento
Riavvio primaverile
1️⃣. Completo lavaggio e controllo della filtrazione
2️⃣. Prima dose di granulato shock
3️⃣. Test del pH e aggiunta di pH-plus, se basso
4️⃣. Controllo delle pareti per microfessure
Invernamento
1️⃣. Svuotamento dell'acqua sotto il livello dello skimmer
2️⃣. Aggiunta di chimica invernale (algicida + stabilizzatore di pH)
3️⃣. Copertura con telo invernale solare e disconnessione della filtrazione
4️⃣. Conservazione dell'attrezzatura in un luogo asciutto (tubi, cartucce filtranti)
5 errori più comuni che possono costarti migliaia per nuova acqua
❌ Misurazione dell'acqua in una giornata di sole → valori pH distorti
❌ Aggiunta di chimica in una piscina asciutta → rischio di reazione chimica e danneggiamento della membrana
❌ Mancanza di backwash → la sabbia filtrante si intasa e riduce l'efficacia
❌ Sovraccarico di cloro → irritazione della pelle e odore
❌ Dosaggio insufficiente di enzimi → la filtrazione si intasa di grassi e materia organica
Domande frequenti sulla chimica della piscina e manutenzione (FAQ)
❓ Quanto spesso misurare pH e cloro?
Ideale ogni giorno, almeno prima del primo utilizzo della piscina.
❓ L'acqua nella piscina può "essere inondata" di cloro?
Con un dosaggio eccessivo, il cloro si accumula, causando irritazione. Il valore del cloro libero dovrebbe essere 0,3–0,6 mg/l.
❓ Come rimuovere l'acqua verde in 24 ore?
Applica algicida concentrato (5× dose preventiva) la sera. Al mattino effettua un backwash e regola il pH.
❓ Cosa fare se il filtro non rimuove la torbidità?
Aumenta la dose di flocculante. Pulisci o sostituisci la cartuccia filtrante. Per la filtrazione a sabbia, esegui un lavaggio.